
La nostra storia
Rañeta nobile famiglia spagnola con origini antiche e illustri, che nel XV secolo decise di trasferirsi in Calabria, regione dell'Italia meridionale.
In Calabria, i Rañeta cambiarono il loro cognome in Ranita, per adattarsi al meglio alla lingua e alla cultura locale, dove infine cambiarono nuovamente il loro cognome in Raniti, per sottolineare ancor di più la loro appartenenza alla Calabria.
Integrati nella società calabrese si dedicarono alla produzione di diversi prodotti agricoli, ma in particolare di vino pregiato.
Il vino, famoso per la sua qualità e il suo sapore venne esportato in tutta l'Italia e anche all'estero.
Vengono contraddistinte coltivazioni di diverse varietà di uva, tra cui il Gaglioppo, il Greco, il Cabernet e il Syrah nella loro produzione.
Utilizzate le migliori tecniche tradizionali e innovative per produrre vini rossi, bianchi e rosati, abbinati perfettamente ai piatti tipici della cucina meridionale.
Orgogliosi del loro vino lo considerarono un simbolo della loro identità e della loro storia, riconosciuti e apprezzati in particolar modo dai nobili di Monteleone.
